Caldana è un piccolo borgo situato nelle colline della Maremma Toscana.
Il toponimo di Caldana si suppone che derivi dal latino "Acque calidae
ad Vetulonius" ricordata da Plinio.
Il suo nome è citato nel 940 del Vescovo di Lucca, ma già nella metà del
VIII sec., su un documento della corte longobarda di Vetulonia, apparve
il nome "Vico Caldanae".
La famiglia Austini nel 1558 comprò il castello di Caldana. A questa
famiglia si devono le più importanti testimonianze architettoniche del
borgo, sopratutto la più importante opera presente a Caldana, la chiesa
di S. Biagio, esmepio di edificio sacro rinascimentale nella maremma
grossetana.
La zona dove è situato il podere dell'Azienda Agricola Il Poggetto di
Mezzo è caratterizzato da colline coltivate con ulivi tipiche di questa
zona della Toscana, particolarmente vocata all'agricoltura e
all'olivocultura.
Le modalità di coltivazione degli ulivi e di lavorazione delle olive
sono tradizionali e tipiche di questa zona, sopratutto la raccolta
manuale delle olive dalle piante al giusto grado di maturazione e la
lavorazione in tempi brevi, che permettono di ottenere un olio
extravergine di qualità superiore.